Tortelli radicchio e speck.
You can cook Tortelli radicchio e speck using 21 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Tortelli radicchio e speck
- It's of Per la pasta:.
- It's 300 gr of farina.
- It's 3 of uova.
- You need 1 cucchiaio of olio.
- You need of Per ripieno.
- You need 200 gr of speck.
- You need 2 of tuorli.
- Prepare 400 gr of radicchio.
- You need 100 gr of Parmigiano Reggiano.
- You need 200 gr of ricotta.
- You need 1 of scalogno.
- You need of olio extravergine d’oliva.
- You need of pepe.
- Prepare of per il Ragù.
- Prepare of Olio di oliva.
- It's 1 of scalogno.
- You need 1 spicchio of aglio.
- Prepare of Pomodorini.
- You need of Basilico.
- You need of pepe.
- Prepare of guanciale.
Tortelli radicchio e speck step by step
- Lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline. Mettete a rosolare un trito di scalogno in una padella con un po' di olio. Aggiungete lo speck tagliato a listarelle sottili e il radicchio. Cuocete sin quando i liquidi non saranno tutti evaporati. In una terrina a parte aggiungete allo speck e al radicchio la ricotta, il parmigiano, i due tuorli e il pepe. Amalgamate per bene il tutto..
- Fate la pasta.
- Spianatela e formate i ravioli. Mettete l’impasto in una sac a poche oppure con un cucchiaino riempite i quadretti con l’impasto preparato precedentemente, quindi chiudeteli spennellando i bordi con un po' d’acqua o di latte in modo tale che si aderiscano bene e non si aprano in cottura. Riponeteli in un vassoio con un strofinaccio che servirà a non farli attaccare gli uni con gli altri..
- Preparate il condimento In una padella mettete un po di olio di oliva, uno spicchio aglio, un trito di scalogno fate rosolare il guanciale, aggiungete un goccio vino bianco e quando il vino è evaporato aggiungete i pomodorini. Fate cuocere bene, aggiungete una spolverata di pepe e qualche fogliolina di basilico..
- Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata. Ci vorranno giusto 3 minuti per cuocerli, scolateli e condite. Impiattate i ravioli radicchio e speck, completando con un’altra spolverata di parmigiano.
Nessun commento:
Posta un commento