una raccolta di ricette per tutti i gusti, dalle ricette dietetiche a quelle veloci a quelle più facili da realizzare.

Easiest Way to Cook Tasty Torta nuda con mousse al cioccolato e al caffè

Torta nuda con mousse al cioccolato e al caffè. Un dessert cremoso e raffinato: torta con mousse al cioccolato e caffè. La ricetta della torta fredda è semplicissima e anche abbastanza veloce. Per un pranzo un po' elegante invece si servirla all'interno di comuni bicchieri potete sistemarla all'interno di tazzine da caffè un po' più grandi di quelle che usate di solito per l'espresso e guarnirla con un ciuffo di panna e un chicco di caffè.

Torta nuda con mousse al cioccolato e al caffè Compattatelo per bene, prima usando le mani, poi, per livellarlo ulteriormente, aiutatevi anche con il. Torta mousse al cioccolato… una vera golosità! Tre parole dal suono dolcissimo capaci di far risvegliare tutti i sensi in pochi secondi. You can cook Torta nuda con mousse al cioccolato e al caffè using 27 ingredients and 12 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Torta nuda con mousse al cioccolato e al caffè

  1. You need of Per il PAN DI SPAGNA.
  2. It's 4 of uova.
  3. It's 150 of zucchero.
  4. It's 70 of farina 00.
  5. Prepare 50 of fecola.
  6. Prepare 30 of cacao amaro.
  7. You need 1 pizzico of sale.
  8. It's of Per la BAGNA.
  9. You need 150 g of caffè (50 per ogni disco).
  10. You need 30 g of zucchero (10 per ogni disco).
  11. It's qb of Latte per finire di bagnare.
  12. You need of per la MOUSSE AL CIOCCOLATO.
  13. It's 150 of cioccolato 70%.
  14. Prepare 1 cucchiaio of raso di zucchero.
  15. It's 250 of panna fresca.
  16. You need 4 g of gelatina (2 fogli).
  17. It's of Per la MOUSSE AL CAFFÈ.
  18. You need 250 of panna fresca.
  19. It's 4 g of gelatina in fogli.
  20. It's 60 g of caffè espresso (3 caffè ristretti).
  21. It's 2 cucchiaini of caffè solubile.
  22. It's 1 cucchiaio of Zucchero nella panna.
  23. Prepare of Per la COPERTURA.
  24. It's 1 of strato sottile di panna montata per livellare la superficie.
  25. Prepare of Per la GANACHE AL CIOCCOLATO.
  26. It's 80 g of cioccolato fondente al 70%.
  27. You need 100 g of panna fresca liquida.

Vi consiglio di bagnare la pasta biscotto come da mia ricetta per dare ancora più carattere al dolce, ma se non amate il caffè potete variare con bagna alcolica o. La Torta mousse al cioccolato è un dolce di una golosità allucinante, una base soffice di pasta biscuit al cacao su cui si poggia una cremosa mousse al cioccolato. La ricetta l'ho vista qui e mi ha conquistato al primo sguardo, provarla era d'obbligo e quindi, eccomi qua con la ricetta del giorno. La torta mousse al cioccolato e amarena, è un dolce senza glutine con una base di pan di Spagna di riso senza glutine e mousse al cioccolato: una tipica crema alleggerita, che di solito si realizza con cioccolato e panna.

Torta nuda con mousse al cioccolato e al caffè step by step

  1. Innanzitutto preparare il pan di Spagna. In planetaria o con le fruste elettriche montare per 15-18 minuti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e che scrive. Aggiungere poi le polveri setacciate e incorporarle piano senza smontare il composto, dal basso verso l’alto, con una frusta a mano o con una spatola..
  2. Versare in una tortiera a cerniera da 25 cm di diametro e infornare a 180º statico per 30 min. circa. Come sempre regolarsi con il proprio forno e fare prova stecchino. Lasciare in forno spento e aperto a spiffero per circa 5 min prima di estrarre la teglia. Poi far intiepidire e infine sformare..
  3. Una volta ben freddo, tagliare il pan di Spagna in tre dischi. Posizionare il primo disco (partendo dal fondo) sul piatto da portata e circondarlo con il bordo della tortiera a cerniera che farà da guida. Bagnarlo con il primo caffè zuccherato. Finire di bagnare bene con del latte..
  4. Preparare la mousse al cioccolato. Mettere a bagno in acqua fredda la gelatina, sciogliere a bagnomaria il cioccolato tritato al coltello e semi montare la panna aggiungendo lo zucchero. Unire il cioccolato fuso con la panna semi montata mescolando piano con una spatola. Unire anche la gelatina sciolta in 2-3 cucchiai di latte caldo..
  5. Amalgamare tutto e versare sul primo disco di pan di Spagna. Livellare bene.
  6. Poggiare il secondo disco sulla mousse e bagnare come il primo. Mettere in frigo a rassodare e intanto preparare la seconda mousse..
  7. Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda, semi montare la panna. Poi sciogliere la gelatina in 3-4 cucchiai di latte caldo in cui avrete già sciolto anche il caffè solubile e unire tutto insieme. Panna semi montata, caffè ristretti, gelatina sciolta con caffè solubile e mescolare tutto insieme con le fruste..
  8. Riprendere la torta dal frigo e versare la mousse al caffè, livellare bene e poggiare il terzo disco di pan di Spagna a testa in giù. Bagnare bene nello stesso modo dei primi due e mettere in frigo a rassodare..
  9. Montare ora la panna, riprendere la torta ormai rassodata dal frigo, togliere il bordo a cerniera e spalmare un sottile strato di panna sull’ultimo disco di pan di Spagna e sul bordo. Livellare bene con una spatola facendo intravedere gli strati dal bordo della torta. Rimettere in frigo e preparare la ganache..
  10. Scaldare la panna in un bollilatte e versarci il cioccolato tritato al coltello. Sciogliere e amalgamare bene il tutto. Riprendere la torta dal frigo e versare piano a filo la ganache ancora calda (non bollente) sulla superficie della torta partendo dal centro. Con il dorso di un cucchiaio aiutare la ganache a coprire tutta la torta e lasciarla colare in rivoli sul bordo in maniera irregolare..
  11. Rimettere a rassodare in frigo. Poi, facendo attenzione, ripulire le colature sul piatto. Finire di guarnire a piacere e servire fredda. La torta si conserva in frigo.
  12. .

Spiega Gabriele Bozio, docente del corso di alta formazione per pasticcere di. Con questa mousse al cioccolato e caffè non farete solo il pieno di golosità e buonumore ma anche di vitalità e, siamo sicuri, non vedrete l'ora di sentirvi di nuovo stanchi per concedervi un nuovo piccolo peccato di gola! Vi servirà per le decorazioni della vostra Mousse al cioccolato e caffè: procuratevi quindi degli stampini, magari a forma di cuore se volete essere particolarmente romantici, e date forma al vostro cioccolato sciolto realizzando. Di Ana , blog Mes Brouillons de Cuisine ! Fondere a bagno maria il cioccolato a pezzetti con il burro.

Nessun commento:

Posta un commento

Easiest Way to Cook Perfect Torta di grano cotto mele e cannella

Torta di grano cotto mele e cannella . You can have Torta di grano cotto mele e cannella using 16 ingredients and 15 step...

Adbox