Torta rocher. La torta rocher è un dolce troppo goloso, una vera delizia unica!! Ideale da preparare per le feste di compleanno, ma perché no anche un dessert raffinato da sfoggiare in una serata tra amici. Torta con pan di Spagna al cioccolato bagnato al cioccolato, farcita con crema chantilly, crema rocher con wafer croccanti.
Ova torta je jednostavna za pripremu, a praznik za nepce. Stoga ne treba više opisivati ovu prekrasnu tortu, već samo reći- krenite. Spolverizzate sulla superficie della torta le nocciole tritate grossolanamente e servitela in tavola. You can have Torta rocher using 19 ingredients and 24 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Torta rocher
- Prepare of Per un pan di Spagna al cacao dal diametro 25 cm.
- It's 6 of uova XL.
- Prepare 200 g of zucchero.
- It's 140 g of farina.
- You need 40 g of cacao amaro.
- You need of Per la crema Rocher:.
- You need 400 g of Nutella.
- You need 200 g of panna per cucinare.
- You need 50 of granella di nocciole.
- Prepare 80 of wafer ricoperti di cioccolato.
- You need of Ferrero Rocher per guarnire (quelli in foto li ho preparati io).
- Prepare of Per ganache di copertura:.
- It's 300 g of cioccolato fondente.
- Prepare 300 g of panna per cucinare.
- You need of Per la bagna:.
- Prepare 200 ml of sciroppo di acqua zucchero e scorza d'arancia,.
- Prepare of ottenuto facendo bollire a lungo 300 ml acqua con 150 g zucchero.
- It's of e scorza d'arancia grattugiata. Una volta raffreddato bene,.
- You need of dosare 200 ml per bagnare il pds. A piacere aggiungere rum.
Procedimento: Iniziamo preparando la base del pan di Spagna al cacao. Mi piace definirla così, perchè è l'esaltazione pura del cioccolato Non a caso,i Maya lo chiamavano"Kakaw Uhanal". Po neštetih neprespanih urah jim je le uspelo sestaviti recept za nesramno dobro Ferrero Rocher. Scopri la ricetta per preparare una deliziosa Torta rocher, con cioccolato fondente, nocciole e farcia di panna, Nutella e wafer alla nocciola!
Torta rocher step by step
- Almeno due giorni prima preparare un Pan di Spagna al cacao..
- Montare per 15 minuti in una planetaria, o con le fruste elettriche, le uova intere e lo zucchero.
- Setacciare due volte la farina assieme al cacao e aggiungerli alla montata di uova con una spatola, un poco per volta, mescolando dal basso verso l'alto, come se si volesse sollevare l'impasto..
- Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere a 170/175 °C, in forno statico, posizionandolo sul secondo ripiano dal basso, per circa 25 Min. Verificare la cottura ed estrarre dal forno. Non cuocere più del necessario. Lasciar raffreddare. Conservare in un luogo asciutto. Se lo stampo usato è in alluminio, foderare con carta forno prima versare al suo interno il composto, se invece è d'acciaio o altro materiale, sformare immediatamente appena estratto dal forno, adagiarlo su carta da.
- Forno e rimettere nello stampo a raffreddare. Tagliare il pds solo al momento del montaggio della torta. Andrà tagliato in tre strati..
- Preparare la crema Rocher facendo sciogliere leggermente nel microonde la Nutella. Unire in una ciotola la Nutella e la panna e mescolare. Aggiungere tutti gli ingredienti e mescolare ancora..
- Tagliare in tre strati il pds..
- Foderare con pellicola per alimenti lo stampo in cui è stato cotto il pds lasciando che abbondante pellicola fuoriesca dal bordo. Se lo stampo è tondo, posizionarla a croce, facendo si che tutta la superficie, parete compresa, sia coperta..
- Posizionare sul fondo dello stampo il disco centrale del pds, quello più morbido da entrambi i lati. Bagnare con la terza parte di sciroppo. Allargare con le mani se in cottura il pds si è ristretto.Versare la metà della crema sul disco e livellare. Coprire con il disco superiore di pds (quello con la crosticina), posizionandolo con la parte più dura in alto, bagnare con un altro terzo di sciroppo e allargare se occorre..
- Versarci su la restante crema e livellare. Posizionare l'ultimo disco: bagnare prima un pochino la parte più morbida tenendolo su una mano, poi capovolgerlo nella teglia, sullo strato di crema, e bagnare. La parte rivolta verso l'alto sarà quella che in cottura si trovava sul fondo dello stampo. Allargare se necessario. Coprire con la pellicola che si è lasciata fuoriuscire dallo stampo..
- Con ulteriore pellicola avvolgere lo stampo mettere in frigo almeno 12 ore. Servirà un'alzatina su cui posizionare la torta quando si dovrà ricoprire con la ganache..
- Aprire la pellicola e, aiutandosi con i lembi che fuoriescono dal ruoto, sformare la torta su un piatto di cartone per torte, o di plastica, sempre specifico, dello stesso diametro della torta. Posizionare sull'alzatina. Io metto tra il piatto e l'alzatina due strisce di nastro biadesivo, lasciandolo fuoriuscire lateralmente (aiuteranno a sollevare successivamente la torta e nello stesso tempo la terranno salda all'alzata durante la copertura con la ganache).
- Nella foto precedente, avendo preparato il tutto per scattare la foto a scopo dimostrativo, ho messo una sola striscia per non tagliare del nastro che non dovrò utilizzare..
- Rimettere la torta in frigo e preparare la ganache..
- Appena la ganache si sarà intiepidita versarla sulla torta, versando al centro della stessa, senza interrompere il versare fino a quando non avrà raggiunto la base della torta. Posizionare i Ferrero Rocher come più piace. Avendoli preparati in casa, ne ho fatti di due misure, ma vanno benissimo quelli confezionati..
- Non preferendo una finitura liscia per questo tipo di torta, dopo aver versato la ganache, ho fatto in modo di creare l'idea di un movimento, aiutandomi con una spatola a punta tonda..
- Una volta raffreddata completamente la copertura, staccare la torta dall'alzatina, delicatamente e metterla in una campana di vetro, conservandola in frigo. Se la campana non dovesse chiudere bene, avvolgerla nella pellicola. Se non si possiede la campana, procurarsi una scatola di cartone per torte, riporre al suo interno la torta e, una volta chiusa, avvolgere nella pellicola.
- Preparazione dei cioccolatini simil Ferrero Rocher (li faccio sia al latte che fondenti).
- Ingredienti:.
- Nocciole intere per ripieno q.b. 150 gr nocciole da tritare 175 gr wafer a nocciola 100 Nutella Granella di nocciole per copertura circa 100 gr 300/400 gr cioccolato al latte da fondere (io li faccio sia al latte che fondenti).
- Procedimento:.
- Tritare i wafer e metterli in una ciotola capiente Tritare le nocciole e aggiungerle ai wafer Unire al tutto la Nutella e impastare con una mano fino ad ottenere un composto piuttosto sodo. A questo punto foderare un tagliere con carta da forno e iniziare a formare delle palline da 10/15 gr (secondo il gusto), mettendoci al centro una nocciola. Se il composto non è abbastanza sodo basta metterlo una mezz' ora in frigo..
- Finito di formare tutte le sferette, sciogliere bene il cioccolato nel Bimby o a bagnomaria e unire la granella di nocciole. A questo punto 1)prendere due forchette 2) sollevare ogni pallina e farla rotolare nel mix di cioccolato fuso e granella 3) sollevarla e lasciar colare il cioccolato in eccesso aiutandosi con l'altra forchetta 4) e sempre aiutandosi con l'altra forchetta, adagiare il cioccolatino sulla carta da forno o su un'apposita gratella.
- 5) finita l'operazione, mettere in frigo a solidificare per un'oretta almeno 6) rifilare con un coltello dalla base il cioccolato in eccesso, se c'è, e sistemare i cioccolatini nei pirottini. Conservare in un contenitore coperto in ambiente fresco o in frigo (io in inverno li conservo a temperatura ambiente)..
Quattro anni in cui l'ho visto crescere e somigliarmi sempre di più. Chi mi segue sa che sul mio blog non si trovano ricette complicate, nè troppo elaborate. Recept sam našla na forumu, odličan je i torta je bila odlična. Jedino mi nije jasno kako sam to tada zaboravila objaviti ovdje 😉 Jednostavno mi se. Ukus lešnika i čokolade koji osvaja, a torta je topi u ustima.
Nessun commento:
Posta un commento