Biscotti di frolla al caffè. Tazzone da latte e tovaglietta Villa d'EsteHome. Come vi avevo già anticipato, dopo i biscotti della settimana scorsa, fatti con la mitica frolla delle Simili, eccovi la seconda versione, questa questa volta arricchita con il caffè che ho utilizzato al posto dell'acqua per ammorbidire. BISCOTTI AL CAFFÈ E MANDORLE facilissimi e veloci ☕️ COFFEE BISCUIT.
I biscotti di pasta frolla montata o Sablès à la poche è un composto usato nella pasticceria francese per creare biscotti da thè o caffè, sono friabili e morbidi e molto molto chic! Oggi vediamo insieme come preparare dei biscotti veloci da realizzare, morbidi dentro e croccanti fuori, ideali da servire come dessert o per accompagnare il caffè o il tè. Se ne possono preparare in tante varianti, stesso metodo ma con qualche differenza negli ingredienti. You can have Biscotti di frolla al caffè using 8 ingredients and 4 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Biscotti di frolla al caffè
- You need 300 g of farina 0.
- You need 200 g of burro morbido.
- It's 125 of di zucchero.
- It's 2 of tuorli.
- Prepare 2 cucchiaini of caffè solubile (polverizzato).
- It's 1 pizzico of sale.
- You need 100 g of cioccolato fondente o al latte.
- You need 100 g of granella di nocciole.
I biscotti di pasta frolla sono dolcetti facilissimi da preparare, perfetti per ogni occasione: una ricetta base della pasticceria ottima per una colazione. Dopo aver formato i biscotti vi avanzeranno delle porzioni di pasta frolla: lavoratele velocemente e ristendete una piccola sfoglia per ricavare qualche. Ne esistono di tutti i tipi, di tutti i gusti e forme e sono uno dei dolci più apprezzati di sempre. I biscotti al caffè: quel piccolo piacere da concedersi per soddisfare la voglia di sfiziosità.
Biscotti di frolla al caffè step by step
- Procedimento per preparare la pasta frolla al caffè: Dentro una ciotola capiente lavorate il burro a crema, poi mettete lo zucchero e continuate a lavorarlo. Poi aggiungete i tuorli d’uovo. Lavorate per qualche minuto, dovete far diventare tutto una crema abbastanza “collosa” grazie al burro che non deve essere sciolto ma solo morbido..
- Ora iniziate a metterci dentro la farina e la polvere di caffè solubile. Impastate energicamente e create una palla liscia e lasciatela in frigo per un’ora. Passato questo tempo potrete utilizzarla come preferite..
- Ho utilizzato uno stampino per biscotti e infornato per 15 minuti (controllare sempre il vostro forno). Lasciare raffreddare..
- Fondere a bagno maria il cioccolato, rotolare prima i bordi dei biscotti nel cioccolato e poi nella granella. Lasciare asciugare su carta forno..
Un delicato equilibrio di dolcezza ed intensità per un biscotto di pasta frolla al caffè, croccante, friabile e golosa. Fai una fontana con la farina, spolverala con del caffè macinato e versa nel centro il burro con lo zucchero precedentemente lavorato. Il caffè è evidente nella frolla friabile e scioglievole, ma allo stesso tempo delicato non troppo invasivo. Il cioccolato più latte e meno cacao, aggiunge il resto, una nota vellutata e cremosa alla cialda croccante. Farina di GRANO tenero, burro (LATTE), zucchero, UOVA, caffè, sale marino.
Nessun commento:
Posta un commento