Dessert...alle pesche e arance in coppa. Le Pesche in Coppa sono dolci come un gelato ma leggere come la frutta, una ricetta lombarda veloce da preparare. Preparazione Scottare rapidamente e levare la pelle alle pesche, setacciarle e aggiungere i tuorli d'uovo, lo zucchero ed il rum bianco, mescolare il tutto. Stendete un primo strato di fette sul fondo di quattro coppe da dessert e spruzzatele con un po' di rum.
Quando volete portare a tavola un dessert fresco e gustoso, dal sapore delicato e adatto a tutti, il tiramisù all'arancia è proprio quello che fa per. Per iniziare la preparazione del dessert alle pesche con alchechengi e zafferano dovete intiepidire il latte insieme allo zafferano e lasciarlo sciogliere. Mettete i fogli di colla di pesce in acqua fredda e lasciare che si ammorbidiscano. You can have Dessert...alle pesche e arance in coppa using 9 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Dessert...alle pesche e arance in coppa
- Prepare 4 of Chiodi di garofano.
- Prepare 2 of pesche del tipo noce.
- You need 2 of Arance non trattate.
- Prepare 1 of limone.
- You need 1 cucchiaio of Miele.
- Prepare 2 cucchiai of Mandorle a lamelle.
- You need 2 cucchiai of Acqua.
- It's 1 bacca of Anice stellato (se le avete).
- Prepare 1/2 cucchiaino of Zenzero in polvere.
Sgocciolate la ricotta, mettetela in una ciotola grande e mescolatela. Oggi prepariamo una golosissima coppa di crema al cioccolato e panna simil "Coppa Malù". Reduci dal periodo di Pasqua , ci siamo ritrovati. In attesa che il sorbetto si consolidi nel freezer, sbucciate le arance, eliminando anche la parte interna bianca.
Dessert...alle pesche e arance in coppa step by step
- Lavate le pesche,poi tagliatele a fettine regolari di circa 2-3 cm di lato e mettetele in un pentolino.
- Lavate il limone asciugatelo e con un rigalimoni ricavate delle striscioline di scorza e aggiungetele alle pesche nel pentolino..
- Unite poi il succo di una arancia, i chiodi di garofano, l’anice stellato, i due cucchiai di acqua e il miele; amalgamate bene e mettete sul fuoco, portando a ebollizione..
- Mettete il coperchio, aggiungete lo zenzero e cuocete per circa 5 minuti a fiamma bassa, mescolando ogni tanto. - nel frattempo pelate al vivo l’altra arancia e ricavate degli spicchi che tenete da parte..
- In un altro padellino tostate per alcuni minuti le lamelle di mandorle, e mettete da parte anch’esse.
- Una volta cotte le pesche, spegnete la fiamma, eliminate l’anice stellato e i chiodi di garofano, distribuite il composto senza il suo liquido in tazzine individuali o coppette da dessert, restringete a fiamma viva lo sciroppo che aggiungerete nelle coppette e decorate la superficie con alcuni spicchi di arancia pelata a vivo e le lamelle di mandorle tostate.
- Degustatele a temperatura d'ambiente,oppure lasciate intiepidire e mettete le coppette coperte in frigorifero,ma ricordate di toglierle almeno una ora prima di degustarle.
Suddividete le arance in spicchi e private questi ultimi della pellicina che li ricopre. L'arancia è la vera e propria regina dei frutti invernali. Grazie al suo elevato contenuto di vitamina C viene considerata una preziosa alleata per prevenire. Visualizza altre idee su Dessert, Mandorle, Cibi italiani. Un biscotto speciale, ho voluto accostare la frolla al cacao con la buccia grattugiata delle arance Siciliane e con una golosa farcitura di cremosa.
Nessun commento:
Posta un commento