Coniglio Arrosto. Ricetta Coniglio arrosto: Il coniglio arrosto, un secondo piatto che fa parte della tradizione culinaria del nostro bel Paese, soprattutto delle regioni del Nord.. Aggiungete lo spezzatino di coniglio lavato e asciugato, la restante pancetta tritata, il restante trito d'erbe, due cucchiai d'olio, sale e pepe. Il coniglio arrosto si può preparare al forno o in padella: con entrambi i metodi di cottura viene La ricetta del coniglio arrosto trova il suo perfetto completamento in un bel contorno di patate.
Per cucinare questo piatto non può mancare un ingrediente fondamentale: coniglio. ricette, ricetta. Coniglio arrosto: mia mamma lo preparava sempre per il pranzo della domenica. Le carni bianche del coniglio sono. You can cook Coniglio Arrosto using 11 ingredients and 15 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Coniglio Arrosto
- It's 1 of coniglio intero senza testa.
- Prepare 3 spicchi of d'aglio.
- You need 2 of scalogni o 1 cipolla.
- You need 200 ml of latte.
- It's 20 g of burro.
- You need 1 rametto of rosmarino.
- It's 5 foglie of salvia.
- It's 1 rametto of timo.
- Prepare q.b. of olio.
- Prepare q.b. of acqua.
- It's q.b. of sale.
Il coniglio arrosto è un secondo piatto di carne tradizionale ricco di gusto e sapore: ecco la ricetta e tutti i consigli per la preparazione. Quello che andremo a fare oggi è preparare un coniglio arrosto. La ricetta del Coniglio Arrosto in Padella è adatta a tutte le occasioni. E' il secondo piatto di carne perfetto per festeggiare con la famiglia o per stupire gli ospiti per una cena importante.
Coniglio Arrosto instructions
- Mettete a pancia in su il coniglio e iniziate a levare il grasso superficiale, poi aprite la pancia e iniziate ad estrarre gli organi.
- Prima estraete reni e fegato (il fegato può essere cotto con olio e cipolla in padella e mangiato), dopo aprite la cassa toracica tenendo le costole intere e passate ai polmoni e al cuore.
- Finite di levare la maggior parte del grasso, poi girate il coniglio sul dorso e levate uno spessore di circa 2 millimetri di carne dalle cosce (é una parte meno buona e che resta più dura in cottura).
- Rigiratelo, staccate coda e collo, poi incidete una per una le cosce e ruotatele attorno all'osso finché non si staccano (in questo modo l'osso non viene frantumato lasciando parti pericolose ingoiabili dai bambini).
- Staccate le cosce passate alla cassa toracica, con un coltello incidete le costole in modo da staccarle dalla spina dorsale.
- Una volta separate le costole vi troverete con schiena e una parte di carne ad ala da entrambi i lati, tagliate le punte delle ali (anche queste restano più dure), poi tagliate in 3/4 parti la schiena.
- Se vedete dei grumi rossi sulle cosce, tagliate via la parte superficiale di carne in cui si è accumulato il sangue..
- Lavate tutti i pezzi ottenuti (le 4 cosce, le due file di coste e i pezzi della spina dorsale) sotto l'acqua corrente, poi metteteli ad asciugare su un ripiano coprendoli con un panno o dello scottecs..
- Dopo qualche ora, quando la carne sarà asciutta, potrete iniziare a cucinarlo (o metterlo in frigo per cuocerlo il giorno dopo).
- Mettete i pezzi in pentola con dell'olio e fateli rosolare per un'ora a fuoco basso (girandoli un paio di volte e aggiungendo dell'acqua nel caso in cui si secchi il fondo).
- MAI aggiungere l'acqua direttamente sulla carne, sempe aggiungerla in parte.
- Passata un'ora aggiungete aglio, scalogno, sale, salvia, rosmarino e timo, fatelo rosolare per altri 15 minuti aggiungendo dell'acqua quando si consuma e girandolo una volta passati i primi 7/8 minuti.
- A questo punto aggiungete il latte, anche direttamente sulla carne, passati 7 minuti, girate i pezzi e aggiungete anche il burro.
- Una volta aggiunto il burro dovrebbe andare altri 30 minuti, ma se vi sembra indietro tenetelo ancora un po' finché non siete sicuri che sia cotto.
- A questo punto il coniglio è pronto per essere servito, accompagnato da patate arrosto, polenta, salsa verde e/o altri contorni a scelta.
Il coniglio arrosto al rosmarino e patate è un delizioso secondo piatto di carne. Si tratta di un piatto della tradizione contadina, diffuso in tutta la Penisola ma consumato soprattutto nel Nord Italia. Il Coniglio Arrosto è un secondo piatto della tradizione italiana, diffuso soprattutto nel Nord Italia. Il coniglio arrosto diventa un piatto ipocalorico con questa ricetta. Se siete a dieta provate questa semplice ricetta, infatti il coniglio con le sue carni nutrienti ma leggere è particolarmente indicato nelle.
Nessun commento:
Posta un commento