Crostata al bacio di dama. I baci di dama sono biscottini originari della città di Tortona: due rotonde metà di frolla alle mandorle unite Una ricetta "al bacio"! I baci di dama sono dei tipici biscotti piemontosi, due piccole semisfere friabili che si fondono in un bacio di cioccolato, i biscotti perfetti per dichiarare il proprio amore. I baci di dama si possono realizzare sia con le nocciole che con le mandorle ridotte in farina, entrambe le varianti sono ottime.
Ecco i Baci di dama, i famosi biscotti tipici della pasticceria piemontese e della città di Tortona, quanto sono buoni! Io li chiamo i dolcetti del buonumore perchè Cioccolato fondente o crema spalmabile alle nocciole o fondente. Come preparare i Baci di dama alle nocciole. You can have Crostata al bacio di dama using 9 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Crostata al bacio di dama
- You need 200 gr. of nocciole tostate.
- You need 200 gr. of zucchero.
- You need 140 gr. of burro.
- Prepare 200 gr. of farina 00.
- It's 40 gr. of cioccolato fondente.
- It's 1 pizzico of sale.
- It's 200 ml. of panna per dolci.
- You need 100 gr. of cioccolato fondente.
- It's 2 cucchiai of granella di nocciole.
Se avete un mixer o Bimby: Tritare. Friabili biscottini che si fondono in una bacio di cioccolato fondente. tutto rigorosamente vegan! Nel frattempo che i baci di dama si raffreddano, potete iniziare a sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente. Ora prendete due estremità ed unitele con un pò di cioccolato fuso.
Crostata al bacio di dama instructions
- Versare nel mixer le nocciole con lo zucchero, il cioccolato fondente e tritarle fino a renderle polvere. Poi aggiungere il burro, la farina e un pizzico di sale. Amalgamare bene il tutto, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per qualche ora..
- Accendere il forno in modalità statica a 170 gradi. Usare uno stampo a cerniera e foderarlo con carta forno. Prendere il panetto e tenerne da parte una piccola parte che servirà per preparare i baci della decorazione. Stendere il resto nella teglia in uno spessore di ½ cm. Per farlo al meglio, mettere l’impasto tra due fogli di carta forno e passarvi sopra il mattarello. Lasciare poi la carta sotto e posare così nello stampo. Infornare a metà altezza e lasciare cuocere per 18-20 minuti..
- Prelevare dall'impasto delle palline grosse come una nocciolina posizionarle distanziate tra loro sulla teglia ricoperta da carta forno. Infornare a 170 gradi e cuocere per 15 – 18 minuti. Lasciare raffreddare..
- Versare in un pentolino la panna e portarla quasi a bollore. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato a pezzetti. Mescolare fino a che si sarà sciolto..
- Spalmare la crema sulla crostata e livellarla. Decorare la superficie con le mezze sfere disponendole intorno al bordo. Fare 3 baci e posizionarli al centro. Versare un po’ di granella e mettere in frigo per qualche ora. La crostata al bacio di dama è pronta per essere servita..
Il bacio così formato andrà adagiato su un foglio di carta da forno lasciando indurire il cioccolato. I baci di dama sono dei biscotti tipici della pasticceria piemontese. Preparateli seguendo la nostra ricetta e saranno perfetti per accompagnare the e caffè. I baci di dama sono biscotti della tradizione pasticcera piemontese. Due friabili cupolette alle mandorle unite da uno strato di cioccolato fondente.
Nessun commento:
Posta un commento