Torta moderna al mandarino. Guarda il video su YouTube per preparare la torta ai mandarini frullando tutto nel frullatore, il tempo di un frullato e la tua torta sarà pronta! Ricetta per fare una gustosa e profumata torta al mandarino con succo all'interno. E' una ricetta semplice e volendo si può adattare anche con succo di.
Torta melosa sofficissima, la torta di mele più buona del mondo. La torta melosa è un dolce Blog di pasticceria, cucina e lievitati: torte e dolci moderni, tradizionali rivisitati e fiori in crema al burro. MOUSSE AL MANDARINO ricetta dolce al cucchiaio,fresca e delicata ideale per fine pasto e per fare. You can cook Torta moderna al mandarino using 23 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Torta moderna al mandarino
- You need of Sucrée al pistacchio.
- It's of farina 00.
- Prepare of burro.
- It's of zucchero.
- Prepare of uovo a temperatura ambiente.
- You need of sale.
- You need of pistacchi.
- Prepare of Gelée al mandarino.
- You need of succo di mandarino.
- It's of gelatina di pesce.
- It's of zucchero.
- You need of Mousse al torrone.
- It's of torrone morbido ricoperto al cioccolato.
- You need of mascarpone.
- Prepare of panna da montare già zuccherata.
- It's of latte.
- You need of Glassa a specchio.
- You need of cioccolato bianco.
- You need of panna fresca liquida.
- Prepare of zucchero.
- It's of gelatina di pesce.
- It's of colorante alimentare giallo e rosso.
- Prepare of zuccherini decorativi a forma di stella.
Quando si parla di torta ai mandarini sicuramente vengono in mente le tante proprietà benefiche di questo frutto tipicamente invernale. Più piccoli delle arance, sono spesso utilizzati anche in ricette salate ma soprattutto nella preparazione di dolci. Come, appunto, la torta ai mandarini. Tempo di torta al mandarino, un dolce stra buono e facilissimo, che conquista al primo morso con il suo inebriante profumo agrumato!
Torta moderna al mandarino step by step
- Iniziamo dalla sucrée al pistacchio. Lavorare inizialmente burro, zucchero a velo e sale incorporando piano piano la farina. Potete farlo a mano o in una planetaria. Aggiungete i pistacchi tritati finemente. Una volta ottenuto un impasto abbastanza grumoso aggiungere le uova e proseguire sino a quando non si ottiene un impasto omogeneo. E' piuttosto morbido e appiccicoso. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero 2 ore prima del suo utilizzo..
- Mettete il panetto schiacciato tra due fogli di carta forno e con il mattarello stendetelo fino allo spessore desiderato. Fate in modo che ci sia lo spazio per coppare due dischi di sucrée di almeno 10 cm di diametro. Praticate dei fori con la forchetta sulla pasta spianata. Poi mettete di nuovo la carta forno sulla pasta spianata e infornate su una leccarda in forno statico pre-riscaldato a 180 g per 20 minuti. Potete mettere sopra un peso, di solito legumi secchi o palline di ceramica..
- Una volta cotta e raffreddata, coppate la sucrée con un coppapasta da 10 cm di diametro, ottenendo due dischi. Non so se si può coppare prima di cuocerla. Se avete biscottato troppo la sucrée potrebbe essere un operazione laboriosa, però la pasta è piuttosto compatta e difficilemte si spezza. Io ho coppato con movimenti rotatori del coppapasta, segando poco alla volta l'impasto..
- Prepariamo ora la gelèe al mandarino. Ammolla la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Frulla i mandarini, passa la purea al colino e aggiungi lo zucchero. Preleva una piccola quantità di succo e scaldala leggermente nel microonde (45°C), quindi unisci la gelatina ammorbidita e ben strizzata e mescola fino a completo scioglimento, unisci il restante succo freddo e mescola ancora..
- A questo punto inizia l'assemblaggio. Metti un disco di sucrée nel coppapasta che hai usato per tagliarlo. Avvolgi tutto nell'alluminio lasciando aperta la parte superiore a formare una specie di bicchiere. Versa la gelée sopra la sucrée e metti in frigo per un paio d'ore. Una volta gelificata metti il secondo disco di sucrée sopra la gelée e trasferisci in congelatore per almeno un paio d'ore..
- Nel frattempo possiamo preparare la mousse. Con un coltello affilato tritiamo finemente il torrone. Teniamolo da parte. In una ciotola uniamo il mascarpone e la panna già zuccherata. Montiamo a neve con le fruste, quindi incorporiamo il latte. Uniamo il torrone sbriciolato alla mousse. Mescoliamo con un cucchiaio. Otterrete un gradevolissimo effetto stracciatella. Mettiamo in frigo la mousse in attesa di poterla usare..
- Prendete una teglia a cerniera da 17 centimetri. Anche più piccola ma sempre sopra i 10 cm di diametro. rivestite il fondo con la carta forno. Mettete una buona metà della mousse sul fondo. Mettete il disco congelato di sucrée e gelèe al centro e premete bene spingendo la mousse verso l'alto. Il disco dovrebbe toccare il fondo della teglia o quasi. Mettete la restante mousse a coprire tutto. Congelate fino al momento della glassatura. Io ho congelato per una notte..
- Prepariamo la glassa a specchio. Fate bollire panna e zucchero in un pentolino e aggiungete la gelatina ammollata in acqua fredda per una decina di minuti. Unite il cioccolato bianco e fatelo sciogliere bene. Infine unite il colorante che preferite. Cercate di renderla uniforme mescolando bene. Io ho usato una punta di rosso e poi aggiunto il giallo poco alla volta fino al colore arancio desiderato..
- Fate intiepidire fino a 35 gradi. Predisponete la torta ben congelata su una grata sopra una ciotola grande e cominciate a versare la glassa con movimenti rotatori in modo da coprire tutto. Usate una spatola per livellare. Decorate con le stelline di zucchero. Mettete di nuovo in freezer. Toglietela dal freezer 15-20 minuti prima di servirla e tagliatela a metà per partire, quando è ancora abbastanza soda. Vedrete una bella stratificazione e le fette vi verranno meglio..
La particolarità di questa torta è che i mandarini si usano interi con tutta la buccia, eliminati i noccioli, vengono frullati e in pochissimo tempo nasce un dolce ottimo. Una torta fresca al profumo di mandarino, ideale per la merenda di grandi e piccini. La torta al mandarino è una soffice torta dal sapore molto delicato che viene preparata con mandarini e farina di mandorle, senza latte e senza burro. Come fare la torta al mandarino. Grattugiate la scorza superficiale dei mandarini e spremetene il.
Nessun commento:
Posta un commento